CUBIT diventa socio di ARTES 4.0

CUBIT diventa socio di ARTES 4.0

Artes 4.0, “Advanced Robotics and enabling digital TEchnologies & Systems 4.0″​, è un’associazione​ che unisce Università, Organismi di Ricerca, Enti Pubblici, Digital Innovation Hub (DIH), PMI e Grandi Imprese, con lo scopo di supportare le imprese italiane a rispondere ai loro bisogni utilizzando tecnologie e servizi dell’Industria 4.0. A questo scopo ARTES 4.0 offre attività di orientamento, formazione, progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale.

Il progetto CleanAirNet al via

Il progetto CleanAirNet al via

E’ partito all’inizio del 2023 il progetto CleanAirNet, co-finanziato da EIT Manufacturing (European Institute of Innovation & Technology) e guidato da Is CLEAN AIR Italia S.r.l., azienda socia di Cubit.
Il progetto mira a migliorare, industrializzare e commercializzare dispositivi con tecnologia APA (Air Pollution Abatement) di dimensioni ridotte, in modo da estendere il mercato anche ai piccoli ambienti interni, come uffici e scuole.

CUBIT entra in Oniro Working Group

CUBIT entra in Oniro Working Group

Cubit è entrata a far parte di Oniro Working Group della Eclipse Foundation.

Oniro è un nuovo sistema operativo open source distribuito e indipendente per dispositivi consumer e IoT, da sensori e attuatori embedded di dimensioni ridotte a elettrodomestici intelligenti multifunzione e dispositivi mobili.

EMC Day: il 5 maggio un seminario per approfondire gli aspetti della compatibilità elettromagnetica
CUBIT presenta all’International CAE Conference 2021 il nuovo traguardo raggiunto con Syroco, verso il Record di Velocità

CUBIT presenta all’International CAE Conference 2021 il nuovo traguardo raggiunto con Syroco, verso il Record di Velocità

CUBIT prenderà parte all’International CAE Conference che si terrà a Vicenza dal 17 al 19 Novembre 2021 presentando durante la Transportation Session di Venerdì 19 Novembre il paper “An Innovative Optimization Procedure for Supercavitating Foils” realizzato insieme a Syroco con la partecipazione dell’Università di Pisa

Webinar “America’s Cup 2021. Gli AC75: navigare sulle ‘ali’ della tecnologia”
Corsi Introduttivi all’Analisi CFD

Corsi Introduttivi all’Analisi CFD

Cubit propone due nuovi corsi formativi all’analisi CFD indirizzati a professionisti del settore dell’ingegneria che vogliano sviluppare competenze innovative e testare nuove soluzioni per il proprio lavoro, a neolaureati e a studenti che intendono muovere i primi passi verso il mondo del lavoro.

Syroco unisce le forze con l’Università di Pisa e Cubit per la ricerca fluidodinamica e simulazioni numeriche sulla cavitazione

Syroco unisce le forze con l’Università di Pisa e Cubit per la ricerca fluidodinamica e simulazioni numeriche sulla cavitazione

Marsiglia, 9 novembre 2020 – Syroco, la startup che genera innovazione attraverso il raggiungimento di risultati pioneristici, sta lavorando a stretto contatto con il mondo industriale e quello accademico per creare nuove tecnologie che migliorino la competitività delle aziende nel rispetto dell’ambiente. La partnership con Cubit consente di unire i migliori ricercatori, le migliori risorse e la più adeguata potenza di calcolo possibile, nel campo della cavitazione.

Covid-19: Analisi fluidodinamica della dispersione del virus

Covid-19: Analisi fluidodinamica della dispersione del virus

“Virus Dispersion: Potentiality of the Computational Fluid Dynamics”: questo il titolo dell’elaborato presentato dal Prof. Giovanni Lombardi, direttore tecnico della Divisione Fluidodinamica di Cubit, nella sezione dedicata al Covid-19 all’interno della conferenza IEEE CAMAD 2020. Nell’emergenza globale, tutto il mondo della ricerca scientifica è infatti chiamata a contribuire all’individuazione di possibili strumenti di contenimento della pandemia.