Il Progetto UMI-Sci-Ed è mirato all’applicazione delle tecnologie UMI (Ubiquitous Computing, Mobile Computing e Internet of Things) nel campo della didattica, per incrementare il livello delle competenze degli studenti nelle materie scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche (STEM) e rendere così maggiormente attrattiva una carriera nel campo delle tecnologie UMI.

L’orientamento di UMI-Sci-Ed è imprenditoriale e multidisciplinare, nel tentativo di aumentare la motivazione di ragazzi e ragazze nello studio delle materie scientifica.
Aumentare la loro capacità di applicare efficacemente le conoscenze scientifiche permette alle giovani generazioni di essere maggiormente competitivi in un mondo del lavoro sempre più esigente.
Partenariato: Computer Technology Institute “Diophantus” (Grecia – Coordinatore), Cork Institute of Technology (Irlanda), Cubit (Italia), University of Helsinki (Finlandia), Università di Pisa (Italia), ALL DIGITAL AISBL (Belgio), Norwegian University of Science and Technology – NTNU (Norvegia); ruolo Cubit: Beneficiario.
Maggiori informazioni:
http://umi-sci-ed.eu/