‘Yachting Installation 4.0’ – YI 4.0

Progetti Regionali

‘Yachting Installation 4.0’ – YI 4.0

Una piattaforma integrata in grado di gestire tutte le componenti impiantistiche a bordo di uno yacht. permettendo il controllo dei parametri e l’efficientamento energetico, oltre al ciclo di vita delle tecnologie dell’imbarcazione.

Bando

POR FESR 2014-2020 – Bando RS 2017_ Bando 2. Progetti Strategici di Ricerca e Sviluppo delle MPMI

Anno

2018-2020

Competenze

Automazione Intelligente , Progettazione Elettronica , Soluzioni IoT e Cloud

Il progetto si è focalizzato sulla creazione e l’implementazione di un’architettura IoT specifica per il settore nautico, con lo sviluppo di una piattaforma integrata in grado di gestire tutte le componenti impiantistiche a bordo del natante. L’introduzione di sistemi tecnologici innovativi permette di offrire nuovi servizi e standard di produzione, performance e gestione della manutenzione con tecniche di predizione evolute, ottimizzando costi e consumi. La piattaforma è corredata da un impianto di procedure per la certificazione di prodotto e la qualificazione del processo d’installazione, certificando un marchio di qualità riconoscibile e spendibile anche in termini di mercato.

Virtualizzazione dell’impiantistica di un’imbarcazione


I partner del progetto hanno esperienze specifiche sia nel settore IoT che della certificazione di processo che della nautica e contribuiscono con le proprie competenze al raggiungimento degli obiettivi del progetto:

  • la realizzazione di una architettura IoT avanzata applicata al settore della nautica che permetta
    di gestire le comunicazioni radio e le risorse del sistema nel modo più efficiente possibile;
  • l’efficientamento energetico complessivo del sistema tecnologico di uno yacht;
  • il controllo di nuovi parametri di bordo;
  • l’efficientamento del processo di installazione delle tecnologie e degli impianti di bordo, sia
    in fase produttiva sia nella fase manutentiva dell’imbarcazione;
  • lo studio e l’efficientamento del ciclo di vita delle tecnologie e della stessa imbarcazione;
  • lo sviluppo di una piattaforma di gestione dati;
  • lo studio normativo/operativo di una procedura di qualità certificata.

Con il progetto YI 4.0 è stato applicato allo yacht il concetto di impianto 4.0, dimostrando in termini di ciclo di vita che questo tipo di impianto è più facile da progettare, più sicuro da installare, più semplice da riparare.

Partenariato: Analytical s.r.l. (capofila), Cubit s.c.a r.l., Yachtica s.r.l., ICAD, 9dot s.r.l., Rete Penta.
Ruolo Cubit: partner Organismo di Ricerca.

Importo complessivo del finanziamento a Cubit: 137.292,72€, così suddivisi: anno 2018: €57,400.00; anno 2019: €47,728.00; anno 2020: €32,164.72.

Scopri gli altri progetti

EU-TRAINS Towards an Ecosystem of User-centric devices and services for multisport Training and Remote healthcare enabled by an Artificial Intelligence-based Network of Sensors

Progetti Europei Soluzioni IoT e Cloud · Progettazione Elettronica · Automazione Intelligente

Enabling digital technologies for Holistic Health-lifestyle motivational and assisTed supeRvision supported by Artificial Intelligence Networks (H2TRAIN)

Progetti Europei Automazione Intelligente · Soluzioni IoT e Cloud · Progettazione Elettronica

MUSAI – Development of a Modular Underwater System with Artificial Intelligence to fight marine pollution

Progetti Nazionali Produzione e Prototipazione · Progettazione Elettronica · Soluzioni IoT e Cloud · Analisi Fluidodinamiche

Vedi tutti i progetti