La procedura di Ottimizzazione Numerica consiste nell’accorpare varie attività progettuali e di analisi tramite un unico strumento che guidi l’evoluzione del design verso uno o più obiettivi, tenendo conto di vincoli di varia natura, il tutto rimanendo nell’ambito della progettazione CAE.
Il punto di forza di quest’attività è la forte multidisciplinarietà, coinvolgendo aspetti fluidodinamici ma anche strutturali e tecnologici, oltre che di processo, potendo così definire le caratteristiche che le configurazioni prodotte devono rispettare.
L’Ottimizzazione Numerica è quindi uno strumento fondamentale per raggiungere rapidamente design performanti, partendo da configurazioni di livello zero, senza dover condurre estese campagne di analisi per progettare ex novo i prodotti, indirizzando sin da subito la progettazione verso le configurazioni più promettenti.
Inoltre, risulta un metodo potente per incrementare le performance di un prodotto già esistente, migliorandone le caratteristiche senza dover affrontare di nuovo il processo di progettazione e ingegnerizzazione: in un mondo dove il livello tecnologico e prestazionale è già molto elevato, poter affinare le caratteristiche dei propri prodotti può rappresentare un vantaggio anche notevole rispetto ai competitors.
Le nostre procedure si adattano a qualsiasi tipo di campo di applicazione e sono state applicate negli anni sia in campo automotive che navale ma anche sportivo.
Le nostre risorse di calcolo ci permettono di realizzare procedure automatizzate gestite da algoritmi di ottimizzazione per progetti multi-obiettivo e multidisciplinari, valutando in fretta un gran numero di design e riducendo fortemente il time to market di un prodotto.