L’hardware informatico è lo strumento fondamentale per ogni azienda operante nella CFD e per questo importanti investimenti sono stati realizzati in questo ambito.
Ci rendiamo conto, tuttavia, di come sia complesso disporre e mantenere tali strumenti per aziende in cui la CFD non è il core business. Pertanto, mettiamo al servizio dei nostri clienti alcune partizioni del nostro cluster, complete di licenze software, per snellire il loro processo aziendale disponendo di uno strumento di ultima generazione solo quando realmente necessario, per periodi di tempo medio-brevi e con richieste modulabili in funzione delle esigenze.
Macchine disponibili
Ad oggi disponiamo di un cluster AMD con 9216 cores, ciascuno con 2Gb RAM/core, con una capacità di calcolo di 100Tflops ed Infiniband a 60Gb/s gestito in collaborazione con l’INFN di Pisa.
Questo cluster rende Cubit un unicum nel panorama nazionale delle PMI: non solo possiamo condurre casi di elevata complessità ma anche gestire autonomamente un grande numero di attività in parallelo, nel rispetto delle tempistiche spesso stringenti del mondo industriale.
Inoltre, disponiamo di tre workstation per l’analisi dati e la gestione dei carichi di lavoro di 256, 128 e 96 GB di RAM.
Di seguito si riporta l’evoluzione della nostra capacità di calcolo nel corso degli anni, partendo da partnership strettamente universitarie, per poi confluire nella Divisione FLuidodinamica di Cubit; tale grafico dimostra il crescente e continuo investimento nelle risorse di calcolo, che crediamo necessario per continuare ad essere competitivi sul mercato contemporaneo.
